Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza clienti e chiedi supporto

I PIU’ VENDUTI SU L’ALIMENTARE LOIACONO
-
EDAM TEDESCO OLDENBURGER è un formaggio a pasta chiara, morbida ed elastica, ma consistente al taglio, con pochi buchi della grandezza di un pisello. Il color avorio, semilucido. Il sapore delicato, leggermente acidulo.
-
Formaggio privo di crosta, di consistenza cremosa e spalmabile in confezione da kg.1,250. Dolce, fresco con il piacevole contributo aromatico delle erbe. Ottimo per la preparazione di crostini, ma anche come base per salse e spume. Eccezionale sulla pizza con salsiccia di Norcia o Bacon.
-
Le salse dolci-piccanti si prestano per accompagnare formaggi e secondi piatti;
Un prodotto delizioso al quale è difficile rinunciare. -
Prosciutto crudo di Parma disossato, dal sapore dolce e raffinato, è una pietanza a basso contenuto calorico, ma dal gusto intenso. Stagionato in modo naturale 16/18 mesi, l’unico conservante ammesso dal disciplinare di produzione è il sale. Al di là del sale e della sugna non vi sono altri additivi (nitrati, nitriti o altro). Peso minimo garantito alla consegna Kg. 8
-
Formaggio prodotto con latte di capra a pasta cruda e stagionato 45/60 giorni. Molto gustoso dal sapore marcato ed intenso si accompagna con miele o marmellate senapate
-
Pellicola trasparente, elastica, autosigillante, per la conservazione degli alimenti – fattore 2- confezionata meccanicamente in box dispenser. Conforme alla legge D.M. 21/3/1973 e successive modifiche. Non contiene FTALATI. metri 300 x cm. 30
-
Il pecorino di Pienza in fossa è un formaggio a pasta dura ottenuto da latte di pecora pastorizzato, caglio, sale e fermenti lattici. È un prodotto agroalimentare della zona di Pienza, nel senese, stagionato 90/100 giorni in fosse scavate nel tufo . Il produttore pone il formaggio in sacchetti di tela che a loro volta vendono sistemati in fossa e coperti di paglia di fieno per isolare il formaggio dall’aria.
-
Il Ciauscolo è un salume tipico delle Marche, in particolare della zona dei Monti Sibillini, ricavato dalla doppia macinatura di carni suine che gli conferisce la caratteristica morbidezza e spalmabilità.