Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza clienti e chiedi supporto

I PIU’ VENDUTI SU L’ALIMENTARE LOIACONO
-
La salsiccia di Norcia è l’emblema della tradizione norcina realizzata solo con le carni migliori del suino sprigiona un sapore eccezionale ed è buona in padella, alla brace e in umido. Salsiccia al minimo di spezie e non eccessivamente grassa il che la rende fenomenale. Senza glutine e lattosio
-
Manzo arrosto fume’: ha un sapore che non si può spiegare, si deve provare. E’ un’ alternativa validissima alla bresaola, per esempio in un gustoso panino con aggiunta di rucola, o con scaglie di grana, o servito come antipasto arrotolato intorno ad un grissino. Il sapore è corposo, avvolgente e intenso. Ideale per la realizzazione di carpacci gustosi e leggeri, da condire con fantasia per farne un piatto ricercato
-
Caciotta alle noci è un formaggio fresco prodotto esclusivamente con latte vaccino e ingredienti particolari quali noci di sorrento e fermenti lattici selezionati. E’ un prodotto assolutamente unico e pregiato che necessita di particolari cure nell’affinamento
-
Il trancio di Tonno è ricavato dal filetto, lavorato con cura e con metodi naturali. Il filetto ben pulito, viene asciugato, salato a mano e sottoposto ad con fumo di legna naturale quindi tagliato in trancio. La selezione della specie ittica, unitamente ai metodi appropriati di lavorazione, permettono di ottenere un prodotto invitante nel gusto e morbido nelle carni.
-
Il riso selvaggio “Zizania Palustris” è un cereale acquatico genuino al 100%, maturazione naturale confezionato in astucci da 250g. Questo speciale riso, crudo, si mantiene illimitatamente nel tempo se conservato in un contenitore con chiusura ermetica.
-
La Pancetta si ricava dalla pancia del suino. È costituita da strati alternati, più o meno sottili, di tessuti magri (la parte muscolare) e grassi. Rifilata in modo da darle la caratteristica forma cilindrica, la pancetta viene lavorata con sale, pepe ed erbe aromatiche. Dopo un breve periodo di salagione, viene arrotolata, legata e stagionata per circa tre mesi.
Al taglio, la pancetta si presenta di colore rosso vivace, l’aroma è intenso ed il profumo invitante e speziato. Si degusta a fette sottili, come antipasto, su pane fresco o caldo, come farcitura per hamburger o per arricchire piatti cucinati -
Pesce spada in trancio affumicato, ottenuto dalla lavorazione della parte più nobile del pesce: il filetto. Le caratteristiche peculiari sono la morbidezza delle carni e
l’ affumicatura delicata, grazie a tecniche di lavorazione naturali ed attente che prevedono asciugatura in celle con umidità e temperatura controllata, salatur a eseguita manualmente ed affumicatura a legna.